top of page
Zebra_Logo_W.png
LogoMultimacbiancoNEWwhite.png
H-FARM CAMPUS
VENICE
supply chain technology forum
Senza titolo-2.png

La digitalizzazione della Supply Chain, attraverso la trasformazione digitale di ogni singolo nodo, permette di creare gemelli digitali aziendali, che consentono alle aziende di beneficiare dei vantaggi dell’Intelligenza Artificiale e di rispondere appieno ai criteri ESG.

Empowerment dei lavoratori in prima linea, Visibilità end-to-end, Trasparenza di filiera per i consumatori, Miglioramento delle Operazioni, Inventario e previsione della domanda accurata, sono i principali vantaggi della trasformazione digitale della Supply Chain.

#supplychaintechnologyforum

Supply Chain, da centro di costo a motore di crescita.

Fun Traditional Marketing VS Digital Mar

Agenda

9.00 - 9.40


 

Accredito &
Welcome Coffee


 

9.40 - 10.00

RICCARDO DONADON - Founder, Chairman at H-Farm 
DANIELE NONNATO - Multimac 
ENZO TUMMINARO - Regional Sales Director - Italy Country Manager, Zebra  Technologies 

Introduzione
ai lavori

 


 

10.00 - 10.20

DAVID CANONICO - Sales Engineering Director South Emea,  Zebra Technologies

 

Il valore oggettivo dell'ESG nella Supply Chain: essere orientati allo scopo umano e ambientale.

 

# Un nuovo approccio tecnologico e flessibile per attrarre, motivare e mantenere i lavoratori in prima linea.
# La tecnologia aiuta il rapporto tra lavoratori di prima linea e lavoratori della conoscenza.
# Cosa vogliono veramente i lavoratori in prima linea? Rispetto, opportunità di apprendimento, miglior benessere psicofisico e maggiori strumenti tecnologici.
# Lavoratori in prima linea: proteggere con la digitalizzazione le risorse più preziose, potenziandole.
# Ridurre gli sprechi e migliorare la produttività con l’etichettatura linerless.
# Come la tecnologia RFID può ridurre al minimo le emissioni di carbonio nella Supply Chain.

 

10.20 - 10.40

MATTEO BOLDRIN - Retail Solutions Business Development Manager South EMEA, Zebra Technologies
 

Connected Front Line Worker: Connettere lavoratori, clienti e Supply Chain per le migliori performances.

 

# Comunicazione unificata: utilizzare gli apparati di Mobile computing Aziendale per il collegamento con i lavoratori in prima linea.
# I nuovi dispositivi indossabili consentono al personale in prima linea di lavorare in modo più rapido e sicuro.
# Android Enterprise: Maggiore sicurezza, Produttività, Gestione semplificata dei dispositivi, e opzioni di Distribuzione flessibili, per consentire alle aziende il must-have nella mobilità aziendale.
# Dispositivi Mobili Enterprise Vs Consumer: i perché di una scelta che parte dalla verifica del livello di sicurezza garantito.
# La gestione remota dei dispositivi mobili è fondamentale per la riuscita di una strategia Mobile First.
# Costruire una strategia di mobilità nella Supply Chain ottimizzando ergonomia e operatività.

10.40 - 11.00

DAVID PALLASSINI - Business Development Manager, Zebra TechnologiesBusiness Development Manager South EMEA | RFID, Zebra Technologies
 

Asset Visibility: Rivoluzionare la visibilità della Supply Chain con l’adozione delle tecnologie Industrial IoT.

 

# Oltre i Barcode: Il ruolo trasformativo della tecnologia RFID nel Supply Chain Management.
# Cloud Enterprise Labelling: risolvere i problemi di etichettatura aziendali, migliorando accuratezza, tracciabilità e conformità ESG della catena di fornitura.
# Rivoluzionare l'efficienza della Supply Chain grazie al potere dei sistemi di localizzazione in tempo reale.
# I nuovi sensori IoT di temperatura e umidità tracciano i prodotti sensibili attraverso la catena di approvvigionamento.

11.00 - 11.20



 

Coffee Break 

 

11.20 - 11.40

UGO MASTRACCHIO - Sales Engineering Manager Italy, Zebra Technologies

Intelligent Automation: Realizzare un'automazione incentrata sull'uomo integrando Visione e Robotica nel flusso di lavoro.

 

# La visione artificiale moderna sblocca nuovi livelli di analisi, accuratezza, conformità e qualità nei processi della Supply Chain.
# I robot mobili ottimizzano la movimentazione dei materiali in Logistica e Supply Chain gestendo in maniera elastica i periodi di picco operativo.

11.40 - 12.00

ANDREA MIRABILE - Global Director of Artificial Intelligence | Computer Vision, Generative AI, NLP, Machine Learning and Edge AI, Zebra Technologies

L’Intelligenza artificiale guida la Supply Chain: analisi dei dati raccolti per prevedere la domanda e migliorare la visibilità.

 

# L'AI e l’IoT sono nuove risposte a esigenze di vecchia data: Inventario ottimizzato, Personale connesso, Clienti soddisfatti.
# Le tecnologie IoT portano i dati in tempo reale all'intelligenza artificiale dalla Supply Chain Connessa.
# L’Intelligenza Artificiale on-Device offre nuove capacità ai lavoratori in prima linea.
# Supply Chain e Large Language Models (LLMs): le risposte in un istante diventeranno fattori di differenziazione competitiva.

 

12.00 - 12.40

ALBERTO DOLCI, Global Research & Innovation Program Manager, Bolton Group 
SALVATORE GRECO, Responsabile Progetti Logistici, Conad Nord Ovest s.c.
MASSIMO ZANZO, Group Logistics Director, Tecnica Group 

Round Table:
aspettative ed esigenze del mercato in termini di prodotti e servizi

 

13.00

a cura di Alajmo

Lunch
Time

 


 

Moderatore e facilitatore
Prof. Alessandro Persona, Università di Padova 

Conduttore
Dario Favaretto 

 


 

Tavola Rotonda DTG UniPD
Tavola Rotonda DTG UniPD
Artificial Intelligence SCTF2024
Artificial Intelligence SCTF2024
Intelligent Automation
Intelligent Automation
Asset Visibility  - SCTF 2024
Asset Visibility - SCTF 2024
bottom of page